
In questo tutorial vedremo come rinforzare l’armatura delle fondazioni in Revit utilizzando BIM Designers di Graitec. Sono presenti alcuni strumenti standard per l’inserimento delle barre d’armatura in Revit che consentono di armare manualmente gli elementi del modello Revit; questi strumenti sono utili ma la progettazione richiede più tempo. Con i Graitec BIM Designers capiremo invece come inserire l’armatura velocemente.
Se si desidera, possiamo impostare le ipotesi d’armatura per qualsiasi elemento: per far ciò, è necessario selezionare l’elemento e andare su Graitec Concrete > Ipotesi> Armatura> Ipotesi d’armatura
Possiamo ad esempio forzare nell’armatura della fondazione un collegamento chiuso.
Con le fondazioni ancora selezionate, andiamo ad eseguire Graitec Detailing> Armatura> Modifica Armatura

Una volta soddisfatti, confermiamo cliccando su OK e l’armatura verrà generata automaticamente. L’armatura creata è standard, ciò significa che possiamo andarla a modificare con gli strumenti integrati: numero di barre, distanza, diametro delle barre, etc.
Questi passaggi avviano la procedura guidata per creare l’armatura e ci permette di definire la tipologia d’armatura che ci serve; possiamo quindi impostare le barre chiuse, le stesse che abbiamo impostato precedentemente, le barre superiori e inferiori, e per ogni elemento possiamo andare a definire il diametro delle barre, l’interasse e l’offset finale etc. Possiamo anche posizionare l’Armatura Longitudinale (barre di ripresa) e l’Armatura Trasversale (collegamenti).
Per scoprire di più sulla vasta gamma di soluzioni di progettazione e analisi strutturale, visita la nostra pagina su Advance Design. Oppure, clicca il pulsante in basso per parlare con uno dei nostri product specialist e richiedere una demo del prodotto.
