Il virtual tour 360° è un mezzo indispensabile per poter mettere in moto un contatto diretto a distanza. Esso è una simulazione di una vera e propria visita, nella quale l’utente può entrare ed uscire da ogni stanza e guardare in ogni direzione.

Questo sistema innovativo incrementa l’interesse del cliente, fornendo foto di altissima qualità. Questo progetto di comunicazione visuale 3D fornirà una vera e propria esperienza immersiva. All’interno di questa nuova dimensione si potrà ammirare ogni macchina da qualsiasi angolazione o distanza, come ad averla davanti agli occhi, ma con più informazioni.

Per merito di contenuti multimediali accessibili con pochi clic, è possibile notare dettagli che ad occhio nudo possono rimanere nascosti o non chiaramente percepibili.

Il punto di vista viene rivoluzionato: l’ambiente rende più che “reale” ciò che è in grado di fare la macchina. Questa esperienza virtuale è in grado di connettere le persone direttamente dal proprio computer. Si possono esplorare gli interni tramite foto e video in alta definizione a 360° delle macchine in lavorazione creando un nuovo modo di conoscere e vivere la nostra realtà, di grande impatto emotivo. Questo nuovo concetto di Realtà Virtuale (VR) rappresenta un modo innovativo e semplice per rimuovere una barriera per le persone che non vivono nelle vicinanze, connettendo le persone e, allo stesso tempo, garantendo un’opportunità non convenzionale per mostrare l’unicità del proprio lavoro e delle proprie macchine.

Il virtual tour rivela i principi di funzionamento delle macchine e il meccanismo di sistemi complessi, consentendo una comprensione più profonda di questi. Un’esperienza di apprendimento che allinea le informazioni visive con le informazioni scritte o parlate permette una maggiore opportunità di cogliere una comprensione più profonda e completa della materia. Le riprese a 360° avvengono tramite l’utilizzo di videocamere di ultimissima generazione capaci di catturare immagini e video immersivi ad altissima risoluzione. Per trarre il massimo livello di realismo ed immersione, i contenuti sono stereoscopici, vale a dire riproducono anche il senso della profondità assegnando due immagini diverse per l’occhio destro e quello sinistro. La realizzazione di un virtual tour è una vera e unica esperienza immersiva, nella quale è possibile interagire con i macchinari, osservando il modello 3D di ogni macchina, scaricare schede tecniche e osservare video tecnici. I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici; tra i quali:
- Tour aggiornabili e interattivi: la possibilità di realizzare i prodotti 3D in un ambiente creato ad hoc offrendo un’esperienza immersiva.
- Presentazioni virtuali: gli utenti vengono resi partecipi con interazioni all’interno dell’ambiente virtuale.
- Event room: il livello di interesse dei partecipanti è incrementato attraverso la realizzazione di eventi virtuali unici.
Tramite il virtual tour si può portare il cliente direttamente dentro all’impianto, mentre è in funzione e poter osservare in tempo reale quel che succede a 360°. Si possono fissare dei collegamenti grafici che in tempo reale consentano di accedere a schede tecniche, area download, modelli disponibili o direttamente all’e-commerce. Il coinvolgimento viene alimentato di continuo dalla curiosità di scoprire lo spazio e i prodotti che l’azienda offre. L’estetica degli spazi reali e virtuali è progettata per catturare lo sguardo dell’utente che ne rimane affascinato. Attraverso il virtual tour a 360° è possibile sviluppare relazioni commerciali indipendentemente da barriere geografiche, fisiche, logistiche e di sicurezza. Ad oggi i prodotti, la propria azienda, i sevizi, si possono raccontare a 360°.